• +39 045 8130 360
  • info@creaecoliving.it
logo logo
logo
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • Mission Aziendale
    • La Storia di Crea Ecoliving
    • I Soci della Rete
    • I Partner Etici
    • I Professionisti
  • Servizi
    • Progettazione Integrata
    • Costruzione & Restauro
    • Sistemi Energetici e Impianti
    • Isolamento e Serramentistica
    • Finiture e Arredi
    • Manutenzione e Assistenza
  • Metodologia
  • Vantaggi per te
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata

Perché installare una pompa di calore (con la detrazione del Superbonus)

  • Home
  • News
  • Dettaglio
1 Settembre 2020

Perché installare una pompa di calore (con la detrazione del Superbonus)

Costruzioni e Ristrutturazioni ,   Sistemi Energetici e Impianti ,   Comfort e Risparmio Energetico ,   Case ad Alta Efficienza Energetica

Tra gli interventi trainanti per accedere al Superbonus, ossia la detrazione fiscale del 110% introdotta dal DL Rilancio, rientra anche l’installazione delle pompe di calore.

Si tratta di quegli interventi, da svolgersi sulle parti comuni degli edifici o negli edifici unifamiliari, che hanno l’obiettivo di: sostituire impianti di climatizzazione invernali esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione (a condensazione non previsto per edifici unifamiliari), con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto prevista dal regolamento 811/2013; sostituire le caldaie con impianti a pompa di calore, inclusi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati al fotovoltaico e relativi sistemi di accumulo e impianti di microgenerazione.

La detrazione massima prevista in questo caso è di 30.000 euro (cifra che comprende anche le spese di bonifica e smaltimento). Ma cerchiamo di capire insieme quali sono i vantaggi di questo intervento.

Moltiplica x 5 la resa energetica della tua casa

Le pompe di calore professionali sono macchine elettriche dalla resa energetica così elevata da sembrare miracolosa: con solo 1 KWh di energia elettrica consumata puoi ottenere fino a 5 KWh di energia termica per il riscaldamento e l’acqua calda.
In pratica, mantenendo l’impianto di riscaldamento esistente, potresti rendere la tua casa completamente elettrica, eliminando totalmente o quasi il consumo di gas. Se poi autoproduci la tua energia con un impianto fotovoltaico, il risparmio annuo diventa davvero strabiliante.

Ma come funzionano esattamente questi piccoli prodigi ingegneristici?
Le pompe di calore utilizzano lo stesso meccanismo di un elettrodomestico presente in tutte le case, che viene utilizzato da più di un secolo: il frigorifero. I frigoriferi, infatti, estraggono il calore al loro interno e lo buttano all’esterno per mantenere fresco l’ambiente. Una pompa di calore fa il contrario: cattura il calore ambientale esterno (gratuito ed ecologico) e lo porta dentro casa per riscaldare le stanze e l’acqua.

Ma non è finita qui! Il meccanismo infatti è anche reversibile: in estate la pompa di calore può portare all’interno la frescura e sostituire completamente un impianto di condizionamento. Ecco quindi da dove derivano quei 4 KWh extra di energia termica: la pompa di calore li preleva dall’ambiente esterno.

Abbatti i costi e proteggi l’ambiente

Le pompe di calore sono tecnologie altamente efficienti e a ridottissimo impatto ambientale, tant’è che l’Unione Europea le considera cruciali per raggiungere gli obiettivi di abbattimento delle emissioni di gas serra (Report 2019 sulle Energie Rinnovabili dell’Agenzia Europea).
Una pompa di calore professionale può infatti renderti indipendente dall’utilizzo di combustibili fossili (gas, GPL e gasolio) e abbattere considerevolmente costi ed emissioni domestiche.
In questo senso, installare una pompa di calore è una scelta non solo di risparmio, ma che garantisce un futuro più pulito per le nuove generazioni.

Considera infatti alcuni dati:
  • Le emissioni da riscaldamento sono la principale causa di inquinamento delle città italiane, che incide circa 6 volte in più del traffico stradale;
  • Utilizzare solo l’energia elettrica per riscaldare casa consente un risparmio medio annuo dal 30% al 50% sui costi di bolletta;
  • L’installazione è soggetta ad agevolazioni (ad esempio il Superbonus)
  • Potrai continuare a utilizzare l’impianto di riscaldamento già presente (anche se hai i radiatori);
  • Se possiedi anche un impianto fotovoltaico potrai utilizzare l’energia che produci direttamente per riscaldare la casa, senza doverla vendere sottoprezzo alla rete.

Vuoi valutare il tuo comfort abitativo e capire come sfruttare il Super Bonus per i tuoi lavori di casa?

Compila subito il nostro questionario su questa pagina. Bastano cinque minuti!

Chiedi all’esperto CREA Ecoliving


Vuoi fare delle domande relative alle Pompe di Calore?

Puoi rivolgerti a Luca Comini, socio della rete CREA Ecoliving, che dal 1991 con la sua azienda Hosutech specializzata in Home & Building Automation si occupa di System Integration e Domotica garantendo impianti tecnologicamente innovativi.

Contattalo alla sua mail luca.comini@creaecoliving.it
o scrivici sul form del sito




News in Evidenza
  • La casa che ti fa risparmiare e vive in armonia con l’ambiente

    19 Giugno 2025
  • CREA Ecoliving: Il General Contractor per la riqualificazione dei tuoi progetti

    22 Maggio 2025
  • Vuoi 10 motivi per scegliere CREA Ecoliving? Scarica la nuova brochure!

    24 Aprile 2025
  • Buona Pasqua da CREA Ecoliving

    18 Aprile 2025
Categorie
  • Progettazione Case e Impianti
  • Costruzioni e Ristrutturazioni
  • Sistemi Energetici e Impianti
  • Isolamenti Termoacustici e Serramenti
  • Finiture e Arredamenti
  • Manutenzione e Assistenza
  • Comfort e Risparmio Energetico
  • Case ad Alta Efficienza Energetica
  • Abitazioni a Basso Impatto Ambientale
  • ARCHIVIO NEWS

CREA ECOLIVING è la rete di imprese artigiane per i vostri progetti e realizzazioni dov'è richiesta massima qualità e competenza nel campo dell'edilizia.

CREA ECOLIVING

  • Servizi
  • Metodologia
  • Vantaggi
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy

NEWS IN EVIDENZA

19 Giu 2025

La casa che ti fa risparmiare e vive in armonia con l’ambiente

22 Mag 2025

CREA Ecoliving: Il General Contractor per la riqualificazione dei tuoi progetti

 

24 Apr 2025

Vuoi 10 motivi per scegliere CREA Ecoliving? Scarica la nuova brochure!

18 Apr 2025

Buona Pasqua da CREA Ecoliving

© 2019 CREA ECOLIVING - P. IVA 04814010239 - Credits