Pompa di calore + fotovoltaico: la combo che abbatte le bollette
Progettazione Case e Impianti , Costruzioni e Ristrutturazioni , Sistemi Energetici e Impianti , Comfort e Risparmio Energetico , Case ad Alta Efficienza Energetica , Abitazioni a Basso Impatto AmbientaleVuoi dire addio alla bolletta del gas e tagliare drasticamente quella dell’elettricità?
L’abbinamento tra impianto fotovoltaico e pompa di calore è oggi una delle soluzioni più efficienti per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sfruttando l’energia del sole.
Con un sistema ben progettato, puoi:
• Risparmiare fino al 70% sulle spese energetiche
• Ridurre le emissioni e aumentare la sicurezza in casa (niente combustione, niente monossido)
• Evitare spese di manutenzione elevate
In alcuni casi, l’investimento si ripaga da solo in 3-4 anni, anche grazie alla possibilità di pagare in piccole rate mensili.
🔋 Quali incentivi puoi sfruttare nel 2025?
• Detrazione 50% per fotovoltaico, pompa di calore e accumulo (36% per seconde case)
• Conto Termico: fino al 65% a fondo perduto per la pompa di calore
• Bonus PNRR: contributo del 40% per impianti fotovoltaici nei Comuni sotto i 50.000 abitanti, aderendo a una Comunità Energetica (fino al 30/11/2025 o esaurimento fondi)
Attenzione però: non tutte le abitazioni sono subito pronte per la pompa di calore. Servono spazi adeguati per l’unità esterna, distanze di sicurezza e una corretta progettazione dell’intero sistema.
Con CREA Ecoliving hai un unico interlocutore per valutare la fattibilità, gestire l’installazione e accedere agli incentivi disponibili.
Contattaci per una consulenza gratuita e personalizzata.
CLICCA QUI