• +39 045 8130 360
  • info@creaecoliving.it
logo logo
logo
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • Mission Aziendale
    • La Storia di Crea Ecoliving
    • I Soci della Rete
    • I Partner Etici
    • I Professionisti
  • Servizi
    • Progettazione Integrata
    • Costruzione & Restauro
    • Sistemi Energetici e Impianti
    • Isolamento e Serramentistica
    • Finiture e Arredi
    • Manutenzione e Assistenza
  • Metodologia
  • Vantaggi per te
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata

Pannelli fotovoltaici per pareti, innovazione con tanto design in più

  • Home
  • News
  • Dettaglio
26 Gennaio 2023

Pannelli fotovoltaici per pareti, innovazione con tanto design in più

Progettazione Case e Impianti ,   Comfort e Risparmio Energetico ,   Abitazioni a Basso Impatto Ambientale

I pannelli fotovoltaici fanno ormai parte del paesaggio delle nostre città. Oltre ai pannelli inclinati per tetti, negli ultimi tempi sono arrivati sul mercato anche i pannelli verticali da posizionare su balconi e sulle pareti degli edifici. Naturalmente è una soluzione praticabile solo su facciate esposte a sud per meglio catturare le irradiazioni solari e ottimizzare l’efficienza energetica.

Se parliamo di pareti, è giusto sottolineare che l’installazione dei moduli solari sulle facciate degli edifici ha un colore più performante: il nero. Ma l’innovazione va oltre ed è andata a verificare l’efficienza energetica dei pannelli colorati.

Per stabilire le eventuali differenze di resa tra i differenti colori è arrivata a supporto un’interessante ricerca danese condotta dalla Technical University of Denmark in collaborazione con la società di produzione fotovoltaica MG Solar e HSHansen.
Il metodo utilizzato è stato realizzare un cubo completamente ricoperto di pannelli integrati di vari colori. Con questa metodologia è stato possibile verificare la resa dei singoli elementi di colori diversi. I risultati? Sorprendenti! Ad esempio, il colore bianco è il peggiore poiché ha disperso il 50% di energia prodotta. Il color mattone se la cava meglio con solo il 20% di dispersione, mentre il dato peggiora se si considera il colore rosso vivo.
L’estetica dunque si paga in minor efficienza ma i dati e le informazioni raccolte saranno utili per portare avanti la ricerca e lo sviluppo di elementi sempre più all’avanguardia, più vicini all’esigenze di design. E non ci si fermerà ai soli colori, ma anche a nuove tipologie di superfici innovative che possano avvicinarsi sempre più alla migliore resa energetica possibile.

Per saperne di più sui sistemi fotovoltaici per la tua casa, chiedici una consulenza:
CLICCA QUI




News in Evidenza
  • CREA Ecoliving: scegli il General Contractor sostenibile

    23 Marzo 2023
  • Bonus infissi 2023: meglio approfittarne!

    23 Febbraio 2023
  • Pannelli fotovoltaici per pareti, innovazione con tanto design in più

    26 Gennaio 2023
  • Buone Feste!

    23 Dicembre 2022
Categorie
  • Progettazione Case e Impianti
  • Costruzioni e Ristrutturazioni
  • Sistemi Energetici e Impianti
  • Isolamenti Termoacustici e Serramenti
  • Finiture e Arredamenti
  • Manutenzione e Assistenza
  • Comfort e Risparmio Energetico
  • Case ad Alta Efficienza Energetica
  • Abitazioni a Basso Impatto Ambientale
  • ARCHIVIO NEWS

CREA ECOLIVING è la rete di imprese artigiane per i vostri progetti e realizzazioni dov'è richiesta massima qualità e competenza nel campo dell'edilizia.

CREA ECOLIVING

  • Servizi
  • Metodologia
  • Vantaggi
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy

NEWS IN EVIDENZA

23 Mar 2023

CREA Ecoliving: scegli il General Contractor sostenibile

23 Feb 2023

Bonus infissi 2023: meglio approfittarne!

 

26 Gen 2023

Pannelli fotovoltaici per pareti, innovazione con tanto design in più

23 Dic 2022

Buone Feste!

© 2019 CREA ECOLIVING - P. IVA 04814010239 - Credits