• +39 045 8130 360
  • info@creaecoliving.it
logo logo
logo
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • Mission Aziendale
    • La Storia di Crea Ecoliving
    • I Soci della Rete
    • I Partner Etici
    • I Professionisti
  • Servizi
    • Progettazione Integrata
    • Costruzione & Restauro
    • Sistemi Energetici e Impianti
    • Isolamento e Serramentistica
    • Finiture e Arredi
    • Manutenzione e Assistenza
  • Metodologia
  • Vantaggi per te
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata

Bonus edilizi 2024: vediamo come sono cambiati

  • Home
  • News
  • Dettaglio
21 Marzo 2024

Bonus edilizi 2024: vediamo come sono cambiati

Progettazione Case e Impianti ,   Costruzioni e Ristrutturazioni ,   Sistemi Energetici e Impianti ,   Isolamenti Termoacustici e Serramenti ,   Manutenzione e Assistenza ,   Comfort e Risparmio Energetico ,   Case ad Alta Efficienza Energetica ,   Abitazioni a Basso Impatto Ambientale

Come si sono evoluti i bonus edilizi nel 2024? Sintetizziamo gli aggiornamenti…

Superbonus al 70% per i condomìni
Nel 2024, l’aliquota del Superbonus si ridurrà al 70% per i condomìni e gli edifici con un massimo di quattro unità immobiliari appartenenti a un unico proprietario. Questa diminuzione coinvolgerà sia i nuovi lavori che la continuazione di quelli già avviati con aliquote al 110% o al 90%.

Ecobonus dal 50% al 75%
Le spese per gli interventi di efficientamento energetico di abitazioni e imprese saranno agevolate con detrazioni del 50% o del 65%. Per le parti comuni di edifici condominiali che coinvolgono almeno il 25% dell’involucro, è prevista una detrazione del 70%. Tale percentuale sale al 75% se l’intervento migliora la prestazione energetica invernale ed estiva. I limiti massimi della detrazione per singole unità immobiliari variano da 30.000 a 100.000 euro, mentre per le parti comuni condominiali, il calcolo si basa su un ammontare delle spese fino a 40.000 euro moltiplicato per il numero di unità immobiliari.

Sismabonus dal 70% all’85%
Gli interventi per la messa in sicurezza antisismica nel 2024 godranno di una detrazione del 70% se determinano il passaggio a una classe di rischio inferiore e del 75% se il passaggio coinvolge due classi di rischio inferiori. Il tetto di spesa per calcolare la detrazione è di 96.000 euro per unità immobiliare all’anno. Nei condomìni, le detrazioni sono del 75% se l’intervento riduce di una classe il rischio sismico e dell’85% se riduce di due classi. In questo caso, il tetto di spesa per la detrazione è di 96.000 euro moltiplicato per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio.

Bonus Ristrutturazioni al 50%
Nel corso del 2024, l'agevolazione del 50% sarà garantita per i lavori di recupero del patrimonio edilizio, con una spesa massima di 96.000 euro. Gli interventi comprendono manutenzione ordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su singole unità residenziali e parti comuni di edifici residenziali.

Bonus Mobili 50% con Nuovo Tetto di Spesa
Chi ha usufruito del Bonus Ristrutturazioni continuerà ad avere diritto al Bonus Mobili nel 2024, con una detrazione del 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Tuttavia, il tetto di spesa per la detrazione sarà ridotto da 8.000 euro a 5.000 euro.

Bonus Verde 36% per la Sostenibilità Ambientale
Nel 2024, gli interventi di sistemazione a verde degli immobili residenziali saranno agevolati con una detrazione del 36%, calcolata su un tetto di spesa di 5.000 euro. Per gli edifici condominiali, il tetto di spesa sarà di 5.000 euro per ogni unità immobiliare residenziale.

Sconto in Fattura e Cessione del Credito per Superbonus e Bonus Edilizi 2024
È essenziale notare che lo sconto in fattura e la cessione del credito non saranno disponibili per i nuovi lavori nel 2024. Queste opzioni saranno consentite solo per i lavori in corso.

In Arrivo: Riforma Complessiva dei Bonus Edilizi
Il governo sta valutando una riforma generale delle detrazioni per gli interventi edilizi. L'obiettivo è un approccio integrato che superi la frammentazione attuale delle detrazioni per ottimizzare tempistiche e costi. L'intento è creare incentivi stabili nel tempo, allineati agli obiettivi di efficientamento dell'Unione Europea.

Vuoi saperne di più? Per una consulenza contattaci ora: CLICCA QUI




News in Evidenza
  • La casa che ti fa risparmiare e vive in armonia con l’ambiente

    19 Giugno 2025
  • CREA Ecoliving: Il General Contractor per la riqualificazione dei tuoi progetti

    22 Maggio 2025
  • Vuoi 10 motivi per scegliere CREA Ecoliving? Scarica la nuova brochure!

    24 Aprile 2025
  • Buona Pasqua da CREA Ecoliving

    18 Aprile 2025
Categorie
  • Progettazione Case e Impianti
  • Costruzioni e Ristrutturazioni
  • Sistemi Energetici e Impianti
  • Isolamenti Termoacustici e Serramenti
  • Finiture e Arredamenti
  • Manutenzione e Assistenza
  • Comfort e Risparmio Energetico
  • Case ad Alta Efficienza Energetica
  • Abitazioni a Basso Impatto Ambientale
  • ARCHIVIO NEWS

CREA ECOLIVING è la rete di imprese artigiane per i vostri progetti e realizzazioni dov'è richiesta massima qualità e competenza nel campo dell'edilizia.

CREA ECOLIVING

  • Servizi
  • Metodologia
  • Vantaggi
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy

NEWS IN EVIDENZA

19 Giu 2025

La casa che ti fa risparmiare e vive in armonia con l’ambiente

22 Mag 2025

CREA Ecoliving: Il General Contractor per la riqualificazione dei tuoi progetti

 

24 Apr 2025

Vuoi 10 motivi per scegliere CREA Ecoliving? Scarica la nuova brochure!

18 Apr 2025

Buona Pasqua da CREA Ecoliving

© 2019 CREA ECOLIVING - P. IVA 04814010239 - Credits